Ci sono quelle giornate faticosissime, in cui ci sembra di avere tutti contro. Me ne è capitata una proprio ieri, succede anche a te?
Il pediatra ti critica per l’alimentazione che hai scelto per il TUO bambino, la maestra a scuola lamenta la sua maleducazione e irrequietezza, torni a casa e cerchi un po’ di conforto al telefono con tua madre, che prima sembra accoglierti poi ti ricorda pesantemente che quando avevi l’età di tuo figlio bastava un suo sguardo per farti obbedire, arrivi a sera e a tavola siete tutti talmente stanchi da prendervela gli uni con gli altri..
Se ti è successo, probabilmente ne ricordi bene il peso sulle spalle e nella testa. I pensieri e le critiche degli altri si aggiungono alle difficoltà pratiche quotidiane…e quando accade avresti solo voglia di mandare tutti a quel paese!
Forse, in questi casi, le amiche ti suggeriscono (ma ti assicuro, non ci riescono nemmeno loro) di “fregartene”. Ma fregarsene cosa vuol dire poi? E’ una parola riduttiva; ci vuole tempo per imparare a lasciarsi scivolare le critiche addosso.
Innanzitutto ti do una serie di spunti che puoi applicare per non sentirti criticata e sola quando gli altri non vedono tutto quello che fai:
- Non è loro compito riconoscerti, o almeno non pienamente
- E’ tuo compito farlo
- Gli altri possono darti qualcosa di meglio del riconoscimento
- Gli altri possono aiutarti se sai come chiederlo
- E quando riesci a fare questo, non sei più sola
La vita cambia in meglio quando siamo noi a scegliere per noi stesse; quando riusciamo a fare spazio e silenzio fra tutte le voci che sentiamo, fra tutti consigli e stimoli che ci arrivano dall’esterno e scegliamo per noi stesse e per i nostri figli la cosa migliore.
Tu ti senti in grado di scegliere per te stessa o spesso ti trovi confusa?
Ti trovi mai smarrita fra la fretta di compiere un’azione una scelta e tutti i consigli che ti danno gli altri?
Ti piacerebbe essere tu quella che sceglie?
Ti propongo un percorso di 4 incontri (puoi scegliere tra individuale o piccolo gruppo), che ti permette non solo di sentirti, ma di essere diversa, fino al punto in cui le parole degli altri non saranno minimamente un problema.
L’obiettivo finale di questi incontri è imparare a trovare e scegliere ciò che veramente fa bene a te!
A gennaio 2016 partono due corsi: su Milano (Via dei Cybo,7) e Monza (V.le Cesare Battisti ang. Cattaneo)
Prenota un incontro conoscitivo o vieni a conoscermi durante le presentazioni del percorso – Segui la sezione EVENTI sul blog, per vedere il calendario.
Da qui a allora continua a seguirmi, parleremo ancora di come migliorare la tua vita di mamma nel quotidiano.
A presto!
Lascia un commento